La pallamano ispira anche i bambini più piccoli, con il gioco, il movimento e lo spirito di squadra. Ma come si possono motivare i bambini e introdurli con successo all'allenamento della pallamano? Il fattore decisivo è un approccio all'allenamento adatto all'età, che non si concentra sulle prestazioni e sui risultati, ma piuttosto sul divertimento del movimento, sullo sviluppo delle capacità motorie e su aspetti sociali come la correttezza e il lavoro di squadra.
Importanti basi sono già state gettate nell'allenamento della mini pallamano. Attraverso esercizi ludici di allenamento della pallamano, i bambini imparano a coordinare i loro corpi, a capire le regole e a mettere in pratica le prime tecniche di lancio. L'attenzione si concentra meno sulla competizione e più sullo sviluppo individuale. Che si tratti di allenamenti di pallamano per i minicuccioli, di allenamenti di pallamano per i giovani di serie E o di allenamenti di lancio mirati per i giovani di serie D, la chiave sta nell'impostazione delle sessioni di allenamento orientata al bambino. Anche la giusta dose di sfida e il riconoscimento dei piccoli progressi giocano un ruolo importante.
Con allenamenti mirati di minipallamano, attrezzature adatte all'età e molti rinforzi positivi, l'allenamento della pallamano può far appassionare i bambini a questo sport a lungo termine. Se gli allenatori prendono a cuore questi principi, non solo creano le basi per il successo sportivo, ma anche per lo sviluppo personale dei giovani giocatori.
La chiave del successo dell'allenamento di pallamano per i bambini sta nell'organizzazione sistematica e adeguata all'età delle sessioni di allenamento. Dai mini allenamenti di pallamano agli allenamenti strutturati di pallamano giovanile D, l'obiettivo è promuovere la tecnica, le abilità motorie, il lavoro di squadra e la comprensione del gioco in fasi di sviluppo coordinate. Già in età prescolare, i bambini possono essere introdotti allo sport in modo giocoso con semplici mini-allenamenti di pallamano: l'attenzione si concentra sulla gioia del movimento, sul controllo del corpo e su un primo feeling con la palla.
Con l'aumentare dell'età, ad esempio nell'allenamento di pallamano per i giovani E o F, si aggiungono contenuti tecnici e di coordinazione mirati. I bambini imparano le tecniche di lancio, migliorano la loro agilità e provano i primi elementi tattici in forme di gioco semplici. L'allenamento di lancio per i giovani di pallamano E, ad esempio, pone le basi per le successive finalizzazioni dinamiche, mentre l'allenamento di lancio per i giovani di pallamano D si concentra maggiormente sulla precisione, sulla durezza del lancio e sulla velocità decisionale.
Con una struttura di allenamento ben studiata, gli allenatori possono garantire che ogni bambino sia stimolato e supportato in base alla sua età. A lungo termine, questo non solo produrrà giocatori di alto livello, ma soprattutto giovani atleti entusiasti che si divertono a venire agli allenamenti e rimangono fedeli alla pallamano.
Un buon programma di allenamento di pallamano per bambini dovrebbe fare molto di più che insegnare semplicemente le abilità sportive. L'attenzione dovrebbe essere rivolta alla promozione olistica dello sviluppo dei bambini, dal punto di vista fisico, mentale e sociale. Soprattutto negli allenamenti di mini handball o di handball per le fasce d'età giovanili, è importante avere un concetto pedagogico ben studiato che combini il divertimento del gioco con un sostegno mirato.
Affinché i bambini si sviluppino in modo ottimale, gli allenatori dovrebbero seguire i seguenti principi di base:
Approccio individualizzato: ogni bambino ha esigenze e talenti diversi. L'allenamento della pallamano deve riconoscere e promuovere queste differenze, sia che si tratti di allenamento per i lanci, di pallamano E-youth o di esercizi di abilità motorie di base per i bambini. Solo così ogni bambino può esprimere il proprio potenziale.
L'allenamento di pallamano orientato ai bambini presta attenzione alle esigenze individuali e crea un'atmosfera di apprendimento positiva. In questo modo si promuovono non solo i punti di forza sportivi, ma anche quelli personali - la base per l'entusiasmo e lo sviluppo a lungo termine nella pallamano.
Un buon allenamento di pallamano per bambini non si concentra solo sulla tecnica e sulla forma fisica, ma sostiene anche lo sviluppo personale. Secondo il concetto dell'Associazione Turingia di Pallamano, ci sono tre linee guida pedagogiche che dovrebbero aiutare ogni bambino a svilupparsi come giocatore e personalità.
Questi principi possono essere messi in pratica a qualsiasi età di allenamento, che si tratti dell'allenamento di mini pallamano, dell'allenamento di pallamano per giovani D o del primo allenamento di lancio per giovani E:
Un approccio moderno all'allenamento della pallamano per bambini non significa evitare gli errori, ma crescere con essi. Con una varietà ludica, esercizi adatti all'età e un approccio aperto agli errori, si formano non solo giocatori migliori, ma anche giovani sicuri di sé.
L'allenamento della pallamano adatto all'età combina il gioco, l'incoraggiamento mirato e l'autentico piacere del gioco. I bambini non devono essere né sollecitati in modo eccessivo, né sottovalutati, perché entrambe le cose possono inibire la motivazione a lungo termine. Il giusto equilibrio è fondamentale: i contenuti dell'allenamento devono corrispondere al livello di sviluppo dei bambini, in modo che possano sperimentare i progressi e svilupparsi divertendosi. Solo così si possono creare veri e propri momenti di successo che portano all'entusiasmo a lungo termine per lo sport della pallamano.
I mini sono bambini fino a circa 6 anni - una fase in cui il movimento e il gioco giocano un ruolo centrale nel loro sviluppo. A questa età, l'allenamento della pallamano per i bambini non è incentrato sulla prestazione, ma sulla gioia di muoversi e giocare insieme. L'obiettivo è risvegliare un primo entusiasmo per lo sport, promuovere le capacità coordinative di base e rafforzare la fiducia in se stessi attraverso il senso di realizzazione.
Gli allenamenti di pallamano per bambini devono essere organizzati principalmente in modo ludico. In questo contesto, i bambini imparano a gestire la palla, ad esempio attraverso semplici esercizi di miniallenamento di pallamano che migliorano le capacità motorie ma promuovono anche il lavoro di squadra. Aspetti importanti come il lancio, la presa e la corsa con la palla vengono insegnati sotto forma di giochi variegati e divertenti, che gettano le basi per la successiva formazione alla pallamano per i giovani E o D.
La domanda "Pallamano a partire da quale età? "Anche qui si può rispondere alla domanda: i bambini possono iniziare l'allenamento di Mini Handball fin dall'età prescolare se l'area di allenamento, i contenuti e i metodi sono adatti ai bambini. In questo modo si crea un approccio precoce e positivo allo sport, che favorisce la motivazione e lo sviluppo sportivo a lungo termine.
Condizioni di allenamento adeguate sono essenziali per il successo dell 'allenamento di pallamano per i bambini della fascia d'età mini. In questa fascia d'età - cioè i bambini di età inferiore ai 6 anni - l' allenamento della pallamano mini consiste principalmente nel divertirsi con il movimento, nell'acquisire una prima esperienza di coordinazione con la palla e nell'introdurre in modo giocoso il gioco di squadra. Il contesto dell'allenamento deve essere motivante, sicuro e adatto all'età. I seguenti requisiti si sono dimostrati efficaci:
Un ambiente ben studiato assicura che i bambini facciano esperienze positive durante l'allenamento di pallamano. In questo modo si creano le basi per un entusiasmo a lungo termine e per un successivo sviluppo nei giovani F, E o D.
Nell'allenamento di pallamano per i mini, l'attenzione non è rivolta alla tattica o alle prestazioni, ma ai fondamentali e all'entusiasmo. I bambini che partecipano agli allenamenti di mini handball devono imparare principalmente attraverso il gioco, familiarizzare con la palla e lo spazio e acquisire il primo senso di realizzazione. Gli esercizi di miniallenamento di pallamano servono a sviluppare le capacità motorie e allo stesso tempo a risvegliare la gioia per il gioco.
Questi obiettivi creano una base stabile per le successive fasi di sviluppo, sia nell'allenamento della pallamano giovanile E che in quello successivo della pallamano giovanile D.
Per i mini giocatori di pallamano è importante scoprire le sequenze di movimento attraverso il gioco e il divertimento. Ecco alcuni esercizi:
Esercizio | Obiettivo | Materiale |
Lanciare la palla oltre i coni | Precisione della mira e potenza del lancio | Palla, cono |
Imitare i movimenti degli animali | Controllo del corpo ed equilibrio | Tappetini |
Prendi la palla! | Reazione e coordinazione occhio-mano | Pallone da softball |
I bambini della fascia di età F-giovani (di solito tra i 7 e gli 8 anni ) sono in una fase in cui sono maggiormente in grado di assorbire ed elaborare semplici esercizi di allenamento per la pallamano. Sono in grado di comprendere le sequenze di gioco di base e di partecipare attivamente alle situazioni di gioco.
In questa fascia d'età si inizia con approcci tattici semplici, ma senza sistemi di gioco fissi. È importante che l'allenamento rimanga creativo e che il divertimento sia al centro dell'attenzione. I bambini devono continuare a imparare attraverso le forme di gioco, invece di essere sopraffatti da troppa teoria.
I contenuti tipici dell'allenamento sono
L'obiettivo è quello di sviluppare le basi del mini-allenamento di pallamano e, allo stesso tempo, di sviluppare ulteriormente le abilità di gioco in modo adeguato all'età. Anche in questo caso vale quanto segue: l'allenamento di pallamano per i bambini deve essere adattato individualmente al loro livello di sviluppo.
Affinché l 'allenamento di pallamano per i giovani F sia efficace e motivante, è necessario tenere conto di alcune condizioni quadro. I bambini di questa età hanno bisogno di strutture chiare, di molto spazio per muoversi e, soprattutto, di contenuti variegati che li sfidino e li incoraggino in modo giocoso.
Le seguenti condizioni si sono dimostrate efficaci nell'allenamento della pallamano per i bambini F-Youth:
Soprattutto in questa fase di sviluppo, è importante utilizzare metodi di allenamento creativi e vicini al gioco. La combinazione di movimento, divertimento ed esercizi iniziali di allenamento con la pallamano è ideale per far appassionare i bambini a questo sport a lungo termine.
Con il passaggio alla E-youth, cioè all'età di circa 9-10 anni, l'attenzione dell'allenamento si sposta maggiormente sulla comprensione tattica e sulle sequenze di movimento coordinate. I bambini di questa età sono solitamente in grado di riconoscere situazioni di gioco più complesse e di reagire in modo più mirato. Il repertorio di esercizi di allenamento per la pallamano si amplia di conseguenza per migliorare il ritmo di gioco, la visione d'insieme e il lavoro di squadra.
I contenuti tipici dell'allenamento di pallamano per i giovani E sono
L'allenamento è integrato da mini esercizi di pallamano mirati che si concentrano sulla coordinazione e sulla velocità d'azione. L'approccio all'allenamento adatto all'età continua ad essere al centro dell'attenzione: si evitano richieste eccessive e si incoraggiano invece i punti di forza individuali - una componente importante di tutti gli allenamenti di pallamano per i bambini.
All'età di 11-12 anni i bambini entrano nella fase D-giovani, una fase particolarmente importante per l'allenamento tecnico e tattico. Qui vengono sistematicamente approfondite e ampliate le nozioni di base della gioventù E. L 'allenamento della pallamano per i giovani D non significa solo un allenamento mirato delle tecniche di lancio e di passaggio, ma anche l'introduzione a situazioni di gioco complesse e ai primi concetti tattici di squadra.
L'attenzione è rivolta allo sviluppo delle capacità individuali e del lavoro di squadra. Anche le capacità di condizionamento e coordinazione stanno diventando sempre più importanti. L 'allenamento di pallamano per i bambini di questa fascia d'età offre quindi un buon equilibrio tra tecnica, intelligenza di gioco e divertimento.
Contenuti tipici dell'allenamento della pallamano giovanile D:
Un insegnamento adeguato all'età non solo amplia il repertorio tecnico, ma promuove anche la comprensione del gioco. L'obiettivo è quello di motivare i bambini a sviluppare ulteriormente le loro abilità e di appassionarli alla pallamano a lungo termine.
L'allenamento della pallamano per i bambini ha bisogno di qualcosa di più di una palla e di una porta: ha bisogno di contenuti adatti all'età, di allenatori impegnati e di molta pazienza ed empatia. Un allenamento di pallamano ben congegnato e adattato allo stadio di sviluppo dei bambini crea le basi per l'entusiasmo e il successo sportivo a lungo termine.
L'attenzione è sempre rivolta allo sviluppo motorio, al divertimento e alla promozione mirata delle capacità individuali. Che si tratti dell'allenamento di mini pallamano, del primo allenamento di lancio per i giovani E o dell'allenamento avanzato di pallamano per i giovani D, il percorso dai primi movimenti alla comprensione tattica è vario ed entusiasmante.
Importanti principi di base:
Il giusto equilibrio tra gioco, tecnica, coordinazione e spirito di squadra è fondamentale, perché solo chi si diverte ad allenarsi rimane fedele allo sport della pallamano. Non importa a che età inizia il bambino: Con esercizi di allenamento strutturati per la pallamano, forme di gioco creative e allenamenti di lancio mirati Handball D-Jugend, i giovani talenti possono sviluppare tutto il loro potenziale.
Attrezzatura per la pallamano
Porta di pallamano
Rete da pallamano
Porta da pallamano Rete ammortizzata
Accessori per la pallamano